NEWS

I verbi tedeschi legati ai numeri
Lavorando come interpreti a convegni e conferenze ci si trova spesso confrontati con le cifre e i relativi verbi, in genere legati ai concetti di “aumento” e “diminuzione”. Ma le accezioni possono essere molte, e soprattutto non si può passare una giornata intera a tradurre con “sta aumentando” o “è calato”.

Traduzione tecnica: una frattura geniale
Come tutti sanno, la biella serve a convertire il movimento lineare dei pistoni (che vanno su e giù) in movimento rotatorio, trasferendo il moto all’albero motore. I giri di quest’ultimo, attraverso tutta la catena cinematica (Antriebsstrang), vengono poi trasmessi alle ruote motrici.

Termini tecnici ed espressioni gergali del settore automobilistico
I termini “facili” del settore automobilistico come punterie idrauliche, albero di trasmissione e angolo di convergenza li sappiamo tutti, ma chi sa tradurre i tecnicismi più complessi e soprattutto, i termini gergali, che gli addetti ai lavori usano, ma che non si trovano né sui dizionari, né sui manuali?

Perché la chiave a brugola si chiama così?
Chi di noi non ha in casa almeno una dozzina di ‘chiavi IKEA’ (è inutile che neghiate, tutti hanno a casa almeno un mobile IKEA)? Tecnicamente queste chiavi si chiamano chiavi a brugola (Inbusschlüssel) e servono appunto a serrare le viti a brugola, spesso dette viti a testa cava esagonale o anche viti a esagono incassato (Inbusschraube, Innensechskantschraube).

Traduttori e interpreti alla fiera A&T 2020 a Torino
Dopo averla frequentata per cinque anni come visitatrice e come interprete, ora finalmente andrò alla #AeT2020 di Torino in veste di espositrice o meglio, sarò presente allo stand della mia associazione AITI.

Conferenza BDÜ a Bonn, 22-24.11.2019
Recentemente ho partecipato alla grande conferenza del BDÜ, la maggiore associazione tedesca di traduttori e interpreti, durante la quale ho avuto l’onore di tenere la mia presentazione sul marketing e sull’acquisizione di clienti di fronte a 150 persone.

Fiera Interlift ad Augsburg, 15-18 ottobre 2019
Il 15 ottobre sono stata alla Interlift, a detta di molti la fiera degli ascensori più importante al mondo. A questo evento biennale espongono soprattutto piccoli e medi produttori di componenti per ascensori, in genere altamente specializzati.

Conferenza “100 years of conference interpreting” all’ILO di Ginevra
L’università di Ginevra quest’anno ha organizzato un grande evento per festeggiare i 100 anni di interpretazione di conferenza.